Una volta raccolte, le nocciole vengono pulite ed essiccate, poi messe nei silos.
Per ottenere i semi-lavorati, le nocciole subiscono vari passaggi.
Inizialmente devono essere calibrate, poi sgusciate in base al calibro e ricalibrate dopo la sgusciatura per poter passare sul tappeto di cernita dove abili mani e una vista acuta riescono a selezionarle eliminando ogni imperfezione.
Si ottiene così lo sgusciato crudo.
Per ottenere il tostato occorre far cuocere la nocciola nel tostino a 120 gradi per 45 minuti circa, solo così si otterrà la Gentile Romana fragrante, con tutti gli olii essenziali conservati al suo interno.
Il tostato viene confezionato sottovuoto, principalmente ,in confezioni da 5 Kg, ma anche in base alle esigenze del cliente.
Lo step successivo per ottenere la granella è far passare la nocciola tostata attraverso una macchina che garantisce un taglio ottimale, mantenendo l'integrità nel gusto e nella fragranza.
La granella piccola, media e granellone viene confezionata in buste sottovuoto da 5 Kg o in base alle esigenze del cliente.
La catena si chiude con la farina di nocciole ottenuta setacciando la granella.
Viene confezionata in buste sottovuoto da 1 Kg e da 5 Kg.
Cesto dei prodotti presentati nella Giornata del Ringraziamento 2013 |
Nessun commento:
Posta un commento